/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalla Fondazione Prada premio di laurea e ricerca collaboratori

Dalla Fondazione Prada premio di laurea e ricerca collaboratori

Vince con tesi su Fiorucci uno studente della Statale di Milano

MILANO, 27 luglio 2022, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 La fondazione Prada cerca dei collaboratori 'innovativi' e lo fa attraverso la quinta edizione del premio di laurea riservato ai migliori studenti dei cinque atenei milanesi e con un bando per trovare contributors digitali.
    Ognuna delle università ha potuto segnalare due studenti, laureati magna cum laude, con una tesi di tematiche culturali entro lo scorso 29 aprile. Una giuria composta da Miuccia Prada, dall'assessore milanese alla Cultura Tommaso Sacchi, dal direttore di Repubblica Maurizio Molinari e dalla Head of program della Fondazione Prada ha scelto il vincitore: Gianmarco Gronchi, laureato alla Statale con una tesi su 'Il decennio di Elio Fiorucci (1974-1984)'.
    A Gronchi va una borsa di studio fino a 25 mila euro per frequentare un master di prestigio in una lista di 23 tra scuole e università internazionali, che riguardi Economia, Management delle risorse artistiche e culturali, Marketing Culturale, Museologia e Curatela. Poi completerà il percorso con uno stage di sei mesi alla fondazione.
    La call for application serve invece per trovare Content Researcher, Digital Storyteller e Digital Analyst che lavoreranno per sei mesi nelle aree di programmazione culturale, comunicazione e marketing della Fondazione a partire dal gennaio 2023. Le domande possono essere presentate online fino al 29 agosto. I formulari per le candidature accompagnati da maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e sui profili ricercati sono pubblicati all'indirizzo: fondazioneprada.org/lavora-con-noi/.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza