/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sclerosi Multipla, l'open day promosso da Fondazione Onda

Sclerosi Multipla, l'open day promosso da Fondazione Onda

Iniziativa all'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II

NAPOLI, 08 marzo 2024, 09:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercoledì 13 marzo, in occasione della Settimana Mondiale del Cervello, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II aderisce all'open day promosso da Fondazione ONDA (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) dedicato alla sclerosi multipla.
    L'equipe del Centro Sclerosi Multipla federiciano mette a disposizione gratuitamente consulenze neurologiche con somministrazione di test neuropsicologici; colloqui informativi dedicati alle donne con sclerosi multipla per problematiche di fertilità ed un webinar sui disturbi cognitivi e la sclerosi multipla. Per accedere alle consulenze e ai colloqui è necessaria la prenotazione da effettuare, fino ad esaurimento dei posti disponibili riservati all'iniziativa, inviando una e-mail all'indirizzo: centrosm@unina.it. Per la partecipazione al webinar, basterà collegarsi al sito https://centrosmunina.it.
    Per ulteriori informazioni: www.policlinico.unina.it «La sclerosi multipla è una malattia cronica che coinvolge soprattutto le donne in età fertile, con ripercussioni sulla vita personale, di coppia e familiare. Le donne con sclerosi multipla hanno bisogno di una presa in carico globale, che consideri anche gli aspetti cognitivi e un counselling riproduttivo dedicato», sottolinea il prof. Vincenzo Brescia Morra, responsabile UOSD Centro Sclerosi Multipla.
    L'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, anche per il biennio 2024/25, ha ricevuto il massimo riconoscimento, pari a tre bollini rosa, da parte di Fondazione ONDA come "ospedale a misura di donna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza