/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campi Flegrei: ancora attivo coordinamento soccorsi Prefettura

Campi Flegrei: ancora attivo coordinamento soccorsi Prefettura

Nessun furto segnalato, continuano controlli antisciacallaggio

NAPOLI, 26 maggio 2024, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' ancora attivo presso la Sala operativa della Prefettura di Napoli il Centro di coordinamento soccorsi riunito dal Prefetto, Michele di Bari, nell'immediatezza, al verificarsi della scossa di magnitudo 4.4.
    del 20 maggio scorso ai Campi Flegrei.
    Anche questa mattina, la sala operativa della Prefettura si è collegata con il Dipartimento della Protezione civile, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, la Direzione regionale dei VVF, i Coc di Pozzuoli, Bacoli e Napoli , la Città Metropolitana di Napoli, l'Ingv, la Asl Napoli 1, il 118, le Forze dell'ordine, la Capitaneria di porto, la Croce rossa, l'Esercito per un aggiornamento della situazione sui territori interessati.
    Nel Comune di Pozzuoli continuano speditamente i sopralluoghi da parte dei vigili del fuoco e dei tecnici comunali per verificare l'assenza di criticità nelle reti infrastrutturali e l'agibilità degli edifici pubblici e privati . Al riguardo, l'area allestita presso la struttura sportiva Palatrincone la notte scorsa ha accolto 35 persone.
    I primi 20 nuclei familiari, tra quelli che ne hanno fatto richiesta, sono stati già sistemati presso le strutture alberghiere disponibili all'accoglienza.
    Ad oggi non risulta segnalato alcun furto presso le abitazioni sgomberate e le forze dell'ordine continuano i servizi di vigilanza h 24 a fini antisciacallaggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza