/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guardia di Finanza, prefetto di Napoli visita la caserma Zanzur

Guardia di Finanza, prefetto di Napoli visita la caserma Zanzur

Accolto dal gen. Augelli, comandante Interregionale Sud Italia

NAPOLI, 24 maggio 2024, 07:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Visita alla caserma Zanzur di Napoli del prefetto di Michele Di Bari, ieri, accolto dal comandante Interregionale dell'Italia Meridionale, il generale di corpo d'armata Vito Augelli, unitamente al comandante Regionale Campania, generale di divisione Giancarlo Trotta, e al comandante provinciale di Napoli, generale di brigata Paolo Borrelli.
    Nel corso del cordiale incontro, il comandante Interregionale ha tenuto un briefing, illustrando l'organizzazione ordinativa del Comando - articolato su 156 Reparti dipendenti - e l'andamento dei risultati operativi. In tale ambito, in particolare, sono state evidenziate la natura e le finalità delle attività di servizio nei comparti della tutela delle entrate, della spesa pubblica, del mercato dei capitali e dei beni e servizi e descritti, in sintesi, gli strumenti e le modalità di contrasto alle fenomenologie illecite più di frequente intercettate nel contesto territoriale di riferimento.
    La visita istituzionale del prefetto è proseguita presso la sede del Comando Provinciale di Napoli, dove Di Bari, a margine di un briefing tenuto dal comandante provinciale, si è trattenuta con il personale in forza alla Sala Operativa. Al termine degli incontri, il prefetto ha rivolto un sentito apprezzamento per l'impegno e la professionalità profusi dalle Fiamme Gialle, nell'espletamento dei compiti istituzionali di polizia economico-finanziaria, oltre che per il qualificato e prezioso contributo assicurato ai fini della salvaguardia dell'ordine e della sicurezza pubblica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza