/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Starbucks apre a Napoli, sfida tra espresso e l'american coffee

Starbucks apre a Napoli, sfida tra espresso e l'american coffee

Manfredi, piccoli bar non hanno da temere. Trenta nuovi posti

NAPOLI, 22 maggio 2024, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver aperto oltre 33mila negozi in tutto il mondo, Starbucks arriva nel cuore di Napoli e parte la sfida tra la cup di caffè americano e l'intramontabile tazzulella di caffè. E così, sotto le volte in vetro della Galleria Umberto I, napoletani e turisti da domani potranno degustare l'iconico Frappuccino ma anche bagel, cinnamon rolls e per gli appassionati la napoletanissima sfogliatella.
    Trenta i nuovi posti di lavoro. Trecento i metri quadrati dello store che è uno dei più grandi d'Italia. Quello di Napoli è il secondo store in Campania, dopo quello inaugurato nel 2023 alla Reggia Outlet di Caserta. Più che soddisfatto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, oggi presente alla preview. "E' una cosa molto bella avere un marchio come Starbucks a Napoli - ha detto Manfredi - significa portare un flavour internazionale in una città che ha grande capacità innovativa ma anche grande tradizione. E' il mix giusto per dare quel senso di Napoli grande città internazionale piena di tanti turisti stranieri ma anche di tanti napoletani abituati a muoversi nel mondo, è una sensazione bella. E poi dobbiamo ricordare i 30 posti di lavoro, ragazzi napoletani che faranno parte di questo percorso che stiamo portando avanti con i grandi marchi, i grandi gruppi in una città sempre più all'avanguardia e competitiva. Oggi è davvero un bel giorno". A chi gli chiede quanto devono temere i piccoli bar del quartiere, il sindaco risponde netto: "Nulla".
    "E' una grande realtà internazionale che offre un prodotto rivolto ad un target molto diverso - ha spiegato - più apriamo l'offerta, più potenziamo la qualità della città, più rafforziamo le nostre realtà territoriali. La tazzina di caffè napoletano non verrà mai lambita da nessuno, è un'altra realtà importante che porta sapori diversi, Napoli non ha paura del confronto internazionale".
    Un luogo, quello della Galleria Umberto, che entro fine anno potrà vedere anche l'installazione dei cancelli. "Auspichiamo, nel giro di un anno, di completare il restauro della pavimentazione, la manutenzione della copertura, e metteremo i cancelli entro fine anno - ha detto Manfredi - e ci auguriamo anche la sede dei vigili urbani".
    Soddisfazione è stata espressa anche dal Ceo di Starbucks Italia, Matteo Morandi: "Siamo orgogliosi di portare l'offerta di Starbucks in una città vitale e piena di energia come Napoli.
    Il nostro arrivo in Campania avviene nel massimo rispetto del territorio e delle risorse che collaborano con noi, con la valorizzazione del patrimonio architettonico di ogni store e l'erogazione di corsi di formazione per ciascun dipendente".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza