/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operazione "Fiume Sicuro", violazioni gravi in Irpinia

Operazione "Fiume Sicuro", violazioni gravi in Irpinia

Controlli dei carabinieri forestali

AVELLINO, 21 maggio 2024, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sanzioni per oltre mezzo milione di euro, decine di illeciti penali e amministrativi: è questo il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri Forestali negli ultimi trenta giorni su fiumi e corsi d'acqua della provincia di Avellino. La campagna "Fiume Sicuro" si è particolarmente concentrata nei territori sottoposti a vincolo idrogeologico e paesaggistico attraversati dai fiumi Calore, Ofanto, Sabato e dai torrenti Fenestrelle, Carmignano e Solofrana. Nel corso dei controlli sono stati verificati diverse tipologie di ttività commerciali, tra cui autolavaggi, officine meccaniche, caseifici, agriturismi, aziende conciarie e frantoi.
    Le attività di monitoraggio sono state effettuate anche con l'utilizzo di droni che si sono confermati indispensabili nella realizzazione tridimensionale delle aree fluviali, consentendo una visualizzazione del territorio accurata e dettagliata.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza