/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Suicidi in carcere, domani mobilitazione dei garanti

Suicidi in carcere, domani mobilitazione dei garanti

A Napoli conferenza stampa di Ciambriello e Palmese

NAPOLI, 17 maggio 2024, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Contro il fenomeno dei suicidi in carcere mobilitazine nazionale, domani, dei garanti delle persone private della libertà personale: a Napoli si davanti al carcere di poggioreale, alle ore 12, si terrà una conferenza stampa del garante regionale Samuele Ciambriello e di quello comunale don Tonino Palmese.
    "Sono trascorsi due mesi - si ricorda in una nota - dall'appello sui suicidi in carcere per i quali servono interventi urgenti con cui il Presidente della Repubblica invitava la classe politica del nostro paese ad adottare, con urgenza, misure immediate per allentare il clima di tensione che si respira nelle carceri italiane, causate dal sovraffollamento, carenza di personale e dall'inefficienza dell'assistenza sanitaria intramuraria". Da qui l'iniziativa della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà personale, che per domani ha organizzato in tutta Italia mobilitazioni per accendere un faro sulle problematiche del carcere.
    Gli ottantasei Garanti territoriali diffonderanno un documento-appello della Conferenza dal titolo "Indignarsi non basta più!", rivolto alla politica, alla magistratura e al dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza