/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffe ad anziani, arrestate due persone nel Napoletano

Truffe ad anziani, arrestate due persone nel Napoletano

A Torre del Greco 4 colpi in pochi mesi, identificati da vittima

TORRE DEL GRECO, 15 maggio 2024, 10:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da giugno a febbraio avrebbero truffato quattro anziani residenti nel Napoletano: arrestate due persone. Si tratta di un uomo di 48 anni e di una donna di 46, a cui gli agenti del commissariato di polizia di Torre del Greco hanno notificato un'ordinanza cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina.
    Tutte è partito dalla denuncia presentata da un 75enne. L'uomo aveva raccontato alla polizia di essere stato avvicinato a Torre del Greco da una persona che si era presentata come conoscente del figlio. Questi gli aveva manifestato la necessità di ricevere la somma di 150 euro quale prezzo di un cd-rom commissionato dal figlio, corroborando tale richiesta con una telefonata, risultata evidentemente fittizia.
    Le indagini, attraverso l'esame delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza e da quelle di alcune attività commerciali, hanno permesso di rilevare la targa dell'auto utilizzata e di individuare quindi i presunti responsabili. A confermare l'identità delle due persone era stata la stessa vittima, che aveva riconosciuto gli autori della truffa.
    Non solo: gli elementi raccolti a carico del 48enne e della 46enne, hanno permesso di ricostruire altre tre truffe commesse con modalità analoghe tra Torre Annunziata e Piano di Sorrento, in un arco di tempo relativamente limitato e sempre portate a termine ai danni di persone in età avanzata.
    Dopo le formalità di rito, i due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza