/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Criticità nelle carceri, sit-in a Santa Maria Capua Vetere

Criticità nelle carceri, sit-in a Santa Maria Capua Vetere

Sindacalisti Con.Si.Pe: "Così impossibile garantire trattamento"

NAPOLI, 13 maggio 2024, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Denunciare le gravi criticità organizzative in cui operano i poliziotti penitenziari nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: un pacifico sit-in di protesta è in corso davanti alla casa circondariale del Casertano da parte del sindacato di Polizia Penitenziaria Con.Si.Pe. a cui stanno prendendo parte, tra gli altri, l'ex comandante GOM Vincenzo Santoriello, il presidente del sindacato Domenico Nicotra e il segretario regionale Campania Luigi Castaldo.
    La manifestazione è stata organizzata anche in relazione all'udienza in programma oggi del processo, in corso nell'aula bunker del carcere sammaritano, sulle violenze del 6 aprile 2020. "Confidiamo nel lavoro della Magistratura - dice Castaldo - affinché il personale coinvolto nelle rivolte rientri quanto prima, visto quanto sta emergendo dai dibattimenti in corso".
    Per il sindacalista "garantire trattamento con l'attuali criticità organizzative delle carceri campane è pura utopia visto che mancano oltre mille poliziotti in Campania per far fronte ai molteplici carichi di lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza