/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Didattica innovativa nella scuola dell'infanzia di Sassano

Didattica innovativa nella scuola dell'infanzia di Sassano

Installate attrezzature tecnologiche nel rispetto dell'ambiente

SASSANO, 17 dicembre 2023, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Didattica innovativa, inclusiva e laboratoriale mediante l'utilizzo di attrezzature tecnologiche nel rispetto dei canoni di sostenibilità ambientale. Accade alla scuola dell'infanzia di Sassano, in provincia di Salerno in cui sono state installate attrezzature digitali innovative quali kit e strumenti per l'introduzione al coding ovvero la metodologia trasversale della cultura digitale che consente di apprendere e usare in modo critico la tecnologia e la rete.
    E così all'interno delle aule della scuola sassarese sono stati installati elementi di robotica educativa, cubi e piani luminosi, schermi digitali interattivi per la creazione di ambienti immersivi. "Grazie ad un contributo - dice all'ANSA Patrizia Giovanna Pagano la dirigente scolastica dell'istituto sassarese - attinto da fondi PON-FESR "Ambienti didattici innovativi per la scuola dell'infanzia", è attivo un nuovo approccio didattico innovativo che mette al centro i piccoli scolari e le loro domande con insegnanti che li accompagnano in un moderno percorso scolastico".
    Nelle aule dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Falcone" di Sassano, Silla, Caiazzano e Monte San Giacomo sono stati allestiti nuovi spazi didattici con arene configurabili, carrelli mobili, armadiature e librerie colorate, tavoli per la manipolazione, pareti divisorie, strumenti sonoro-musicali, collezioni Lego storytelling, costruzioni tridimensionali e kit per laboratori creativi e per lo sviluppo della motricità.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza