/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gimbe,entro il 2026 in Calabria mancheranno 64 pediatri famiglia

Gimbe,entro il 2026 in Calabria mancheranno 64 pediatri famiglia

Al primo gennaio 2023 la carenza era di 24 specialisti

CATANZARO, 21 maggio 2024, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla data del primo di gennaio 2023 in Calabria mancavano 24 pediatri di libera scelta, carenza che si prevede in aumento entro il 2026 quando si stima che 64 specialisti raggiungeranno i 70 anni, età del pensionamento. E' l'allarme che emerge dai risultati di un'analisi della Fondazione Gimbe incentrata sulle criticità che regolano l'inserimento dei cosiddetti pediatri di famiglia nel Servizio sanitario nazionale e sulla carenza di queste figure nelle diverse regioni italiane.
    In dettaglio, l'analisi si focalizza sulle fasce d'età e sul massimale degli assistiti, sugli ambiti territoriali carenti, sui pensionamenti, sui nuovi pediatri di libera scelta, sul trend di specialisti in attività tra il 2019 e il 2022, sul numero degli assistiti e sulla stima della carenza al primo gennaio 2023.
    "Il numero medio di assistiti per pediatra di libera scelta in Calabria - documenta l'analisi della Fondazione - è pari a 889, poco sotto la media nazionale (898 assistiti) ma al di sopra del massimale senza deroghe (ovvero 880 assistiti). Il 77,7% degli assistiti in carico ai pediatri di libera scelta ha più di 5 anni a fronte della media nazionale pari all'81,8%.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza