/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iniziativa inaugurale di Taurianova Capitale del libro

Iniziativa inaugurale di Taurianova Capitale del libro

Aperta Biblioteca comunale. Sindaco Biasi: 'una grande emozione'

TAURIANOVA, 16 maggio 2024, 20:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Taurianova - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una grande emozione". Così il sindaco di Taurianova, Rocco Biasi, ha commentato l'apertura delle Biblioteca comunale che inaugura le iniziative promosse per la proclamazione di Taurianova "Capitale del libro 2024".
    "Abbiamo lavorato per questo risultato - ha detto il sindaco Biasi - sin dal giorno del nostro insediamento. Abbiamo iniziato con la forza della volontà, con l'aiuto delle associazioni cittadine e dei ragazzi del servizio civile".
    All'inaugurazione ha partecipato il senatore Roberto Marti, presidente della Commissione cultura di Palazzo Madama, secondo il quale "la proclamazione di Capitale del libro rappresenta per Taurianova un importante riconoscimento per un territorio il cui riscatto passa anche attraverso la cultura. Un riscatto che diventa ancora più significativo se si considera il passaggio di consegne che Taurianova ha ricevuto da una città importante come Genova, Capitale del libro nel 2023".
    Il prefetto di Reggio Calabria, Clara Vaccaro, presente all'iniziativa, ha rilevato come "la cultura sia fondamentale per la crescita individuale e collettiva di una comunità. Questa é una giornata importante perché la cultura rende liberi e la libertà passa attraverso la conoscenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza