/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danneggiato camper del servizio Unità di strada a Catanzaro

Danneggiato camper del servizio Unità di strada a Catanzaro

Presentata denuncia. Presidente coop Zarapoti, siamo amareggiati

CATANZARO, 13 maggio 2024, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Brutta sorpresa per gli operatori della Cooperativa Sociale Zarapoti di Catanzaro a causa dell'azione di ignoti che hanno danneggiato il camper in uso al servizio di Unità di prevenzione in strada per le dipendenze patologiche.
    Sul mezzo, parcheggiato nella zona antistante la sede della Cooperativa, è stata divelta la chiusura dello sportello laterale lato passeggero e infranto l'oblò posteriore, laterale destro e sinistro. Inoltre, all'interno sono stati rubati una cassa bluetooth, gli arredamenti di cuscineria e tavolini, un televisore da 21 pollici, un invertitore di corrente, un serbatoio chimico e la carta di circolazione e proprietà del veicolo.
    "Abbiamo presentato una denuncia in Questura contro ignoti - afferma il presidente della cooperativa catanzarese, Ampelio Anfosso - ma quanto accaduto ci lascia una certa amarezza, soprattutto per essere stati costretti a due giorni di stop forzato. Grazie al Servizio di Unità di Strada siamo costantemente sul territorio, per essere vicini ai cittadini, giovani e meno giovani, per contrastare il fenomeno delle dipendenze patologiche ma anche situazioni di altro disagio".
    "Quanto accaduto - aggiunge Anfosso - fa intendere una mancanza di rispetto nei confronti di chi opera per il benessere e il sostegno altrui."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza