/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danneggia apparati Ps in aeroporto

Danneggia apparati Ps in aeroporto

A Lamezia Terme, individuato e denunciato con videosorveglianza

LAMEZIA TERME (CATANZARO), 25 luglio 2019, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha danneggiato i sistemi informatici utilizzati dalla Polizia nelle postazioni adibite ai controlli nell'aeroporto di Lamezia Terme ma è stato individuato e denunciato dalla Polizia di frontiera. L'uomo, un 42enne italiano, era allo scalo perché in partenza per Milano Malpensa con la famiglia. Nel corso della notte dell'8 luglio scorso, in attesa di imbarcarsi, per motivi che non sono stati chiariti, l'uomo ha introdotto il braccio nella feritoia della vetrina del box, scaraventando per terra l'apparato informatico (monitor, scanner per documenti, lettore per impronte digitali ed atri sofisticati sistemi) rendendoli inutilizzabili. Alla sua identificazione gli agenti sono arrivati grazie alla visione delle immagini del sistema di videosorveglianza, all'acquisizione di fotografie sul profilo di un social network ed anche alla testimonianza una guardia giurata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza