/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestro 450 kg cocaina porto Gioia T.

Sequestro 450 kg cocaina porto Gioia T.

Operazione della Guardia di finanza di Reggio Calabria

GIOIA TAURO (REGGIO CALABRIA), 06 aprile 2019, 09:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - GIOIA TAURO (REGGIO CALABRIA), 6 APR - Quattrocentocinquanta chilogrammi di cocaina, suddivisi in 420 panetti e del valore complessivo al dettaglio di circa 90 milioni di euro, sono stati sequestrati nel porto di Gioia Tauro dal Comando provinciale di Reggio Calabria della Guardia di finanza nel corso di un'operazione eseguita in sinergia con la locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
    La droga era nascosta in un container in transito proveniente da Paranagua e formalmente diretto a Port Said West (Egitto).
    L'operazione é stata condotta sotto la direzione del Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri.
    Attraverso una complessa attività di indagine eseguita tramite analisi di rischi e riscontri fattuali su 750 contenitori provenienti dal Sud America e supportata dalle sofisticate apparecchiature scanner in dotazione all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è stato possibile selezionare il container con il carico di droga che avrebbe fruttato un introito di 90 milioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza