/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anziani maltrattati in casa di riposo

giustizia

Anziani maltrattati in casa di riposo

Due dipendenti ai domiciliari in Calabria, 16 gli indagati

CATANZARO, 01 aprile 2019, 11:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Anziani maltrattati in casa di riposo, arresti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Anziani maltrattati in casa di riposo, arresti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Anziani maltrattati in casa di riposo, arresti - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Gravi e ripetuti maltrattamenti fisici e psicologici" ai danni di anziani ospitati nella residenza sanitaria assistenziale "San Francesco hospital" di Settingiano: per questo motivo 16 dipendenti della struttura sono indagati per maltrattamenti. Due sono stati posti agli arresti domiciliari e a tre è stato imposto il divieto di dimora a Settingiano. Secondo l'accusa gli anziani erano costretti a subire percosse, atti di violenza, derisioni, molestie gratuite e minacce. L'operazione, denominata "Ti fa stare bene", è giunta a conclusione delle indagini avviate dai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catanzaro con coordinamento del procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, dell'aggiunto Vincenzo Capomolla, e del pm Stefania Paparazzo, avviate dopo la denuncia di alcuni familiari di persone ricoverate. Le indagini sono state condotte con l'ausilio di intercettazioni ambientali audio e video e con perizie tecnico-specialistiche di professionisti del settore sanitario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza