/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrato muro in area a rischio frana

Sequestrato muro in area a rischio frana

Opera realizzata in zona dove non è consentita edificazione

SANTA SEVERINA (CROTONE), 01 marzo 2019, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha realizzato un muro in calcestruzzo armato in un'area a rischio di frana dove non è consentita alcuna forma di edificazione. Un imprenditore di 55 anni, committente dell'opera, è stato denunciato a Santa Severina dai carabinieri forestale, che hanno sequestrato il manufatto.
    I militari sono intervenuti in località Altilia a seguito di una segnalazione e hanno constatato la realizzazione, in un'area privata, del muro alto tre metri a sostegno di un terrapieno prospiciente un dirupo. L'area era stata censita dal Piano stralcio per l'assetto idrogeologico (Pai) come area a rischio di frana R4, dove non sono consentiti interventi di nuova edificazione.
    Dopo il sequestro del muro si sta valutando adesso l'eventuale integrazione di altri reati in relazione alla costruzione del manufatto che ha interessato, per una lunghezza di circa 30 metri, una pendice franosa, incrementando i carichi esistenti con la realizzazione di un terrapieno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza