/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infermiere ucciso, udienza preliminare

Infermiere ucciso, udienza preliminare

Pm contesta nuove aggravanti, cadavere vittima fu bruciato

VIBO VALENTIA, 26 febbraio 2019, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Premeditazione e omicidio del prossimo congiunto: sono le aggravanti contestate dal pm della Procura della Repubblica di Vibo Valentia Ciro Luca Lotoro nel corso dell'udienza preliminare per l'omicidio di Nicola Colloca, l'infermiere di 48 anni ucciso nel 2010 ed il cui corpo fu dato alle fiamme.
    Accusati dell'omicidio sono la moglie ed il figlio della vittima, Caterina Gentile, di 50 anni, e Luciano Colloca, di 28, ai quali vengono contestate le due nuove aggravanti.
    Il rinvio a giudizio per l'uccisione di Colloca é stato chiesto anche per Michele Rumbolà, di 63 anni, amico di famiglia, cui é contestata soltanto la premeditazione.
    Movente dell'omicidio sarebbero state questioni d'interesse in relazione ad una certa somma di denaro che era nella disponbilità della vittima.
    I legali degli imputati, in presenza delle nuove aggravanti contestate, hanno chiesto ed ottenuto i termini a difesa. Il Gup, Pia Sordetti, ha fissato la data della nuova udienza per il prossimo 16 aprile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza