/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrati nove ordigni, due denunce

Sequestrati nove ordigni, due denunce

Esito controlli effettuati dai carabinieri S.Costantino Calabro

SAN COSTANTINO CALABRO (VIBO V, 22 novembre 2018, 21:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri di San Costantino Calabro, coadiuvati dai militari di Filandari e Francica, hanno sequestrato nove ordigni rudimentali denunciando in stato di libertà le due persone con precedenti penali che li detenevano.
    I due, F.G., di 41 anni, e V.A.M., di 44, sono stati fermati nel corso di un controllo dopo che erano stati visti aggirarsi con fare sospetto per le vie di San Costantino. Dopo una prima verifica, le attività investigative si sono concentrate nelle abitazioni dei due all'interno delle quali sono stati trovati nove ordigni artigianali e due scooter, sprovvisti di assicurazione, risultati assemblati con parti di altri ciclomotori rubati.
    Alle due persone denunciate vengono contestati i reati di detenzione di materiali pirotecnici non convenzionati e riciclaggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza