/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa tra Lucana Film Commission e Gal per "cinema green"

Intesa tra Lucana Film Commission e Gal per "cinema green"

Accordo di quattro anni e produzioni a basso impatto ambientale

POTENZA, 24 maggio 2024, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Lucana Film Commission e i cinque Gal della Basilicata ("Start 2020" di Miglionico (Matera), e "Cittadella del Sapere" di Lauria, "Lucania Interna" di Sant'Arcangelo, "Percorsi" di Tito e "Lucus" di Acerenza, in provincia di Potenza), hanno sottoscritto, nel pomeriggio a Potenza, un accordo quadro per la promozione e la valorizzazione del cinema green in Basilicata.
    "Si tratta - ha spiegato la presidente della Lfc, Margherita Romaniello - di un'urgenza messa in campo dal mondo dell'audiovisivo che nell'allestimento di un set su un territorio deve limitare le emissioni di Co2. Concettualmente, il discorso di green è fondamentale sul risparmio dei costi e sull'impatto ambientale. L'accordo firmato - ha concluso - va nel senso di preservare un territorio sostanzialmente verde e promuovere la nostra regione, attraverso il ruolo attivo dei Gal che si aprono per quello che la loro zona può proporre alle produzioni cinematografiche".
    La Film Commission - in base all'intesa - promuoverà la cultura cinematografica attraendo produzioni in Basilicata, mentre i Gal organizzeranno presidi stabili di informazione e promozione; erogheranno risorse umane tecniche, artistiche e in termini di location; ideeranno e elaboreranno bandi per attrarre produzioni. L'accordo avrà la durata di quattro anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza