/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Play the games, a Matera i Giochi all'insegna dell'inclusione

Play the games, a Matera i Giochi all'insegna dell'inclusione

La cerimonia inaugurale il 24 maggio nel Sasso Caveoso

MATERA, 22 maggio 2024, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trecento atleti provenienti da undici regioni parteciperanno a Matera, dal 23 al 26 maggio al ''Play The games 2024'', la manifestazione sportiva interdisciplinare che coinvolge atleti ''con o senza disabilità intellettive''. Dopo l'arrivo delle delegazioni, previsto da domani, 23 maggio, Il programma dei Giochi all'insegna dell'inclusione, illustrato dagli organizzatori nel corso di una conferenza stampa, prevede la cerimonia inaugurale venerdì 24 maggio, alle ore 20, in piazza San Pietro Caveoso, nei rioni Sassi.
    Le squadre di atleti di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria si cimenteranno a Matera nelle gare di atletica, hockey e bocce, presso il campo di atletica e di nuoto nella piscina del PalaSassi in via delle Nazioni Unite. Per le gare di bowling sarà utilizzata una struttura privata d Metaponto di Bernalda (Matera).
    Il direttore Team Special Olympics Basilicata, Filippo Orlando, nel ricordare che tra due anni l'evento festeggerà i 40 anni di attività in Basilicata, ha evidenziato la portata dei giochi all'insegna dello sport e dell'inclusione sociale.
    "L'obiettivo - ha messo in evidenza - resta quello di sensibilizzare l'intero territorio regionale verso il problema della disabilità coinvolgendo le associazioni sportive e culturali del territorio lucano''. I Giochi avranno grande diffusione sui social e su canali e piattaforme digitali della emittente televisiva Trm.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza