/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leone è il nuovo presidente dell'Enoteca regionale lucana

Leone è il nuovo presidente dell'Enoteca regionale lucana

Allargare la base associativa e promuovere l'eccellenza vinicola

POTENZA, 15 maggio 2024, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Paride Leone è il nuovo presidente dell'Enoteca Regionale Lucana: è stato presentato stamani, a Potenza, dall'assessore uscente all'agricoltura, Alessandro Galella (non eletto alle scorse elezioni regionali del 21 e 22 aprile), che ha sottolineato come "l'Enoteca sia il pilastro della promozione di uno dei prodotti dell'eccellenza lucana".
    "Allargare a tutto il comparto vitivinicolo della Basilicata la componente di base associativa - ha detto Leone, che ha un mandato di tre anni - è uno degli obiettivi principali che ci siamo riproposti. In questi ultimi anni l'Enoteca ha avuto un momento di fermo, rimetteremo in piedi la base associativa e organizzeremo una serie di eventi soprattutto fuori regione per esprimere completamente il nostro potenziale". Attualmente l'Enoteca - che ha sede nel Castello Pirro del Balzo a Venosa (Potenza) - comprende 17 produttori vitivinicoli. Galella, in vista del Tavolo Verde in programma domani, ha annunciato la nuova disponibilità finanziaria, per oltre un milione di euro, per il finanziamento delle graduatorie presenti, "con economie prese da altri bandi per fronteggiare i problemi che l'anno scorso hanno colpito i produttori vinicoli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza