/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Diversi alla pari - Call for Ideas", il 23 premiazione scuole

"Diversi alla pari - Call for Ideas", il 23 premiazione scuole

Concorso bandito da Commissione Pari Opportunità Regione Abruzzo

L'AQUILA, 22 maggio 2024, 08:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La "Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini" (Cpo) organizza per domani, giovedì 23 maggio, alle 10.30, nella sala ipogea di Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila, la cerimonia di premiazione del concorso "Diversi alla pari - Call for ideas". Dopo un anno di lavoro saranno premiate quattro scuole abruzzesi che hanno proposto progetti sul tema della parità di genere, in risposta al bando dell'autorità regionale.
    Gli studenti si sono cimentati nella realizzazione di video o di opere artistiche, con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche di genere, analizzandone con occhi nuovi problemi e opportunità. Al fine di rappresentare la percezione di fasce d'età differenti, i premi saranno riservati alle seguenti tipologie di istituto: scuola Primaria; scuola Secondaria di I Grado; scuola Secondaria di II Grado o Ente di Formazione (scuola professionale) o Conservatorio.
    La cerimonia sarà condotta dalla presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, Maria Franca D'Agostino, e vedrà la partecipazione dei rappresentanti istituzionali di Consiglio regionale e Giunta regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza