/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Diversi alla pari', scuole premiate per video, testi e grafica

'Diversi alla pari', scuole premiate per video, testi e grafica

Presidente Cpo D'Agostino 'riscontro ben oltre le aspettative'

L'AQUILA, 23 maggio 2024, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riconoscimenti e premi all'Emiciclo alle scuole abruzzesi che hanno partecipato al concorso 'Diversi alla pari - Call for Ideas'. L'iniziativa, incentrata sulla sensibilizzazione al tema della parità di genere, prevedeva la realizzazione di opere artistiche - testi, arte grafica o video - che mettessero in luce delle prospettive inedite allo scopo di far maturare nei ragazzi una maggiore sensibilità o giustizia sociale. "Abbiamo pensato di stimolare una discussione sulle pari opportunità tra tutte le scuole dell'Abruzzo - ha spiegato la presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione, Maria Franca D'Agostino, durante la cerimonia di questa mattina all'Aquila - Abbiamo anche invitato i ragazzi a riflettere sulle violenze di genere. Con questo concorso abbiamo stimolato i ragazzi di tutte le età. Abbiamo avuto un riscontro enorme, ben oltre le aspettative".
    Per la categoria 'Logo' è stato assegnato un riconoscimento alle seguenti scuole: Polo liceale 'Illuminati' di Atri (Teramo), Istituto comprensivo Mosciano - Bellante (Teramo), Istituto comprensivo di Colonnella - Controguerra - Corropoli (Teramo), Istituto comprensivo statale di Celano (L'Aquila), Liceo Artistico Musicale Coreutico 'Misticoni - Bellisario' di Pescara, Istituto comprensivo 'Alda Merini' di Castel di Sangro (L'Aquila), Istituto comprensivo di Manoppello, Liceo Scientifico Galilei di Pescara.
    Per la sezione 'scuola Primaria' è stata premiata la Nuova direzione didattica di Vasto (Chieti). Per le scuole medie è stato premiato l'istituto 'Cesira Fiori' di San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila), al secondo posto l'istituto comprensivo Pescara 1. Targa e menzione speciale all'Istituto comprensivo di Collecorvino (Pescara) per un riuscito laboratorio di poesie. Al Liceo Artistico Musicale Coreutico 'Misticoni - Bellisario' di Pescara il premio per le scuole superiori.
    Alla cerimonia di premiazione ha partecipato la vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo Marianna Scoccia. Accompagnati da Paola Bartolomucci e Nunzio De Luca, alunni e studenti hanno poi potuto visitare il palazzo sede del Consiglio regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza