/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'Aquila pedalata-ricordo a 100 anni dall'impresa di Strada

All'Aquila pedalata-ricordo a 100 anni dall'impresa di Strada

Chiesta l'intitolazione di una via all'unica donna del Giro

L'AQUILA, 20 maggio 2024, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È il 22 maggio 1924 e Alfonsina Morini Strada, prima e unica donna a partecipare al Giro d'Italia, pur lamentandosi di un'infiammazione al ginocchio "è lì imperterrita al suo posto di battaglia" nella tappa che collega Foggia all'Aquila: arriverà al capoluogo d'Abruzzo penultima e con tre ore di ritardo, ma la sua resterà un'impresa che mercoledì, cento anni dopo, l'associazione Fiab L'Aquila più bici in città ricorderà con una pedalata in memoria.
    L'iniziativa è aperta a tutti previa registrazione sul sito dell'associazione e ha l'intento di far riemergere la figura di Alfonsina come esempio ante litteram di emancipazione femminile tramite l'impegno sportivo. Il ricordo si inserisce in una serie di iniziative che l'associazione sta intraprendendo sulla figura della ciclista. Nel mese di marzo è stata allestita nella libreria Polarville una vetrina con cimeli e pubblicazioni relativi ai tempi eroici e popolari del ciclismo agonistico, che è stata molto apprezzata dal pubblico.
    Nel 2022 l'associazione ha depositato, dietro raccolta firme, una richiesta al Comune dell'Aquila per l'intitolazione di un luogo pubblico (via o piazza) ad Alfonsina Strada, anche in previsione della ricorrenza del centenario di quest'anno.
    L'Ufficio Toponomastica del Comune ha discusso e approvato la richiesta nel 2023 e sta ora andando avanti l'iter per la scelta e l'effettiva intitolazione toponomastica.
    Mercoledì 22, alcuni soci percorreranno un anello che dall'Aquila si snoda verso Est, toccando i vicini comuni di San Demetrio, Caporciano, Bominaco, Opi e altre località con ritrovo alle 14.30 nei pressi di Porta Napoli. La ciclopedalata è aperta a qualsiasi tipo di bicicletta. Quota di partecipazione: 5 euro per i non soci Fiab e Asd ciclistiche. Non sono previsti punti ristoro. Si consiglia di portare con sé un kit per le riparazioni ciclistiche. Abbigliamento adeguato alla stagione, acqua e piccolo snack. Iscrizioni entro domani sul sito www.andiamoinbici.it. www.fiablaquila.it.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza