/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marelli Sulmona ferma, ma operai non lo sanno, protestano Rsu

Marelli Sulmona ferma, ma operai non lo sanno, protestano Rsu

Comunicazione in ritardo sui gruppi Whatsapp

SULMONA, 16 maggio 2024, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il primo turno lavorativo è saltato per mancanza di forniture, ma gli operai sono stati avvisati solo in tarda serata. La protesta arriva dalle Rsu Fim, Fiom, Uilm e Uglm dello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona.
    "I responsabili hanno comunicato in netto ritardo (alle 21.17), tramite Whatsapp alle Rsu e ai dipendenti, la sospensione dell'attività lavorativa, creando non pochi disagi ai lavoratori del primo turno di ieri, non preoccupandosi affatto che nell'orario di ricevimento del messaggio erano già a dormire, dovendo fare il turno di mattina - scrivono le organizzazioni sindacali facendo sapere che alcuni operai si sono "presentati regolarmente a lavoro non avendo affatto visualizzato il messaggi ricevuto e sono stati bloccati dai sorveglianti e rimandati a casa persino dagli addetti alla manutenzione".
    Le Rsu ricordano che "non tutti i lavoratori sono di Sulmona e c'è gente che si sveglia alle 4 del mattino per venire a lavoro".
    "Le comunicazioni vanno date per tempo e non quando si ha il tempo di farle" aggiungono i sindacati. Resta il problema dei lavoratori dei 18/20 turni che, nonostante il calo produttivo di Sevel, continuano a lavorare anche il sabato e la domenica.
    "Vengono fermati a loro piacimento decurtando ferie - aggiungono le Rus che concludono - E' ora che la proprietà intervenga sulla gestione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza