/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crolla fabbricato:Fillea Cgil, vicini a famiglie lavoratori

Crolla fabbricato

Crolla fabbricato:Fillea Cgil, vicini a famiglie lavoratori

'Imprese considerino un investimento la sicurezza sul lavoro'

L'AQUILA, 13 marzo 2021, 22:07

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sono momenti di straziante dolore, nel corso dei quali deve prevalere la vicinanza del mondo del lavoro e delle istituzioni ai famigliari dei lavoratori. Di lavoro si deve vivere, non morire". Così in una nota la Segreteria della Fillea Cgil di L'Aquila sulla morte dei due operai in un cantiere per la ricostruzione a San Pio delle Camere, comune ad una trentina di chilometri dall'Aquila.
    Il sindacato degli edili esprime "sincera solidarietà ai famigliari dei lavoratori edili, deceduti sul lavoro nell'incidente verificatosi oggi presso il cantiere di San Pio delle Camere". "Gli organi competenti stanno facendo le indagini dovute e stabiliranno la dinamica, le cause e le responsabilità di ciò che è avvenuto. A quegli esiti la Fillea di L'Aquila si atterrà - si legge ancora nella nota -. Certo, che ci sentiamo di sottolineare che la sicurezza sul lavoro deve essere considerata dalle imprese un investimento e non una spesa, deve essere considerata un prerequisito e non una variabile dell'organizzazione del lavoro. Non esistono fatalità quando avvengono morti sul lavoro - conclude la segreteria Fillea Cgil.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza