/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marsilio, ecco pilastri idea Regione

marsilio a seduta inaugurale del consiglio

Marsilio, ecco pilastri idea Regione

Governatore, modernizzazione infrastrutture e difesa territorio

L'AQUILA, 12 marzo 2019, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA)-L'AQUILA, 12 MAR-"Sono quattro i pilastri su cui intendiamo erigere la nostra idea di Abruzzo: modernizzazione delle infrastrutture, difesa del territorio, valorizzazione dei prodotti e garanzia del benessere delle persone". Così il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio (FdI) nell'intervento programmatico alla seduta inaugurale del Consiglio regionale alla sua XI legislatura. "Rigenerare fiducia nelle potenzialità dell'Abruzzo, stimolare operatori economici a investire, attrarre nuove attività. Saranno determinanti le misure di sburocratizzazione e snellimento della macchina regionale che dovrà mettere al centro il soddisfacimento delle esigenze di cittadini e imprese". "Un terzo dei nostri giovani è costretto ogni anno a lasciare l'Abruzzo. Da dati Svimez in 15 anni sono 200mila i laureati che abbiamo regalato al Nord, 30 miliardi di capitale umano che perdiamo, 2 miliardi l'anno, una fuga di talenti che cercheremo di frenare subito, immettendo massicce dosi d'innovazione materiale e immateriale nel sistema-regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza