/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Voragine a Chieti chiusa, domani ok a viabilità leggera

Voragine a Chieti chiusa, domani ok a viabilità leggera

Tratto via Herio ora interdetto al traffico sarà asfaltato

CHIETI, 27 febbraio 2019, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

E' stata richiusa utilizzando breccia filtrante e misto frantoiato di montagna la voragine profonda 5 metri e larga 4 che la scorsa notte si è aperta nel centro di Chieti, in via Asinio Herio, nei pressi di un albergo e di edifici pubblici, lungo un'arteria molto trafficata, specie di mezzi pubblici. Lo ha detto all'ANSA l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Raffaele Di Felice. Domani il tratto interessato dalla voragine, che è stato interdetto completamente al traffico, sarà asfaltato e la strada verrà inizialmente riaperta al traffico leggero, quindi si valuterà se riaprirla anche ai mezzi pesanti.
    La Polizia Municipale, fino a quando non saranno ripristinate le condizioni di sicurezza, ha disposto: divieto di transito veicolare in via Herio, nell'area antistante l'intersezione con via Spaventa; sospensione temporanea del divieto di transito per gli autobus in via Ciampoli, l'obbligo di svolta verso piazza Falcone e Borsellino per gli autobus e i mezzi pesanti, l'obbligo di svolta verso via Ciampoli per i mezzi pesanti provenienti da via S. Olivieri, obbligo di svolta verso il Terminal bus di via Herio, per gli autobus provenienti da via S.
    Olivieri, obbligo di svolta verso via dei Vezii per i veicoli provenienti da via A. Herio eccetto autobus e mezzi pesanti, obbligo di svolta verso via Pianell o verso via Madonna degli Angeli per i veicoli in uscita da via Spaventa, eccetto autobus e mezzi pesanti, obbligo di svolta verso via Pianell per i veicoli provenienti da via Madonna degli Angeli eccetto autobus e mezzi pesanti. Per quanto riguarda il trasporto pubblico, la società Tua ha attestato i propri servizi al Terminal bus di via Gran Sasso, mentre modifiche hanno subito i percorsi degli autobus del trasporto pubblico locale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza