/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Monumenti illuminati e panchine rosse

giornata per eliminazione violenza donne

Monumenti illuminati e panchine rosse

L'Abruzzo celebra il 25 novembre con dibattiti e teatro

PESCARA, 25 novembre 2018, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tante le iniziative in Abruzzo nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. A Teramo da ieri il Duomo è illuminato di rosso, per iniziativa della Commissione Pari Opportunità (Cpo) della Provincia. A Spoltore (Pescara) un drappo rosso sventola tra le bandiere del Municipio e oggi una prima panchina rossa è stata verniciata nel parco della frazione Santa Teresa, nei prossimi giorni l'operazione coinvolgerà tutte le frazioni e i 5 borghi.
    A Pineto (Teramo), ieri, tanti studenti hanno partecipato all'incontro "Combattiamo la violenza di genere" organizzato dalla locale Cpo, per poi ascoltare, al Teatro Polifunzionale, testimonianze di quanti si occupano quotidianamente del tema e quella di Tiziana Di Ruscio, che ha raccontato la sua storia e illustrato la sua attività con l'Associazione Il Nastro Rosa.
    Oggi a Cepagatti (Pescara) incontro "Storie di donne oltre la paura" e lo spettacolo teatrale "Per vergogna, per amore", evento organizzato da Comune e Fondazione Dean Martin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza