/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asta maglia Cr7 da superstite Rigopiano

Asta maglia Cr7 da superstite Rigopiano

Zia, ho avvertito estrema sensibilità per la tragedia di Genova

PESCARA, 02 ottobre 2018, 20:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

All'asta, per gli orfani del disastro del crollo del ponte Morandi di Genova, una maglietta firmata da Cristiano Ronaldo, che è stata donata a uno dei piccoli superstiti della tragedia dell'hotel Rigopiano. E' l'iniziativa di Riccardo e Piergiovanni Di Carlo, 21 e 19 anni, e del fratellino Edoardo (11), destinatario della maglia in dono e superstite della valanga, in cui hanno perso la vita i genitori, Nadia Acconciamessa e Sebastiano Di Carlo. I due fratelli gestiscono due pizzerie aperte dal padre, a Penne e a Loreto Aprutino (Pescara). "Quando c'è stata la tragedia di Genova - dice all'ANSA Simona Di Carlo, zia dei ragazzi - ho subito avvertito una estrema sensibilità. Li ho visti sofferenti.
    Parlando con il più grande, gli ho chiesto come immaginasse il suo futuro e lui mi ha detto di voler solo aiutare il prossimo.
    E' stata una grande risposta che mi ha toccato profondamente". A raccontare l'iniziativa benefica dei fratelli Di Carlo è il quotidiano 'Il Centro'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza