/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Aquila,27/11 una piece su Ondina Valla

L'Aquila,27/11 una piece su Ondina Valla

Omaggio alla prima campionessa olimpica della storia italiana

L'AQUILA, 23 novembre 2016, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ondina Valla: oltre ogni ostacolo", per la regia di Lisa Capaccioli (interprete Lorenza Fantoni), lo spettacolo teatrale con cui L'Aquila domenica 27 Novembre renderà omaggio a Trebisonda Valla, detta Ondina, nata a Bologna ma vissuta nel capoluogo abruzzese fino alla sua morte - nell'ottobre 2006 - vincitrice nel 1936, prima donna azzurra della storia italiana, dell'oro olimpico a Berlino negli 80 metri ostacoli. L'evento, al Ridotto del Teatro Comunale, alle 18, è promosso nel centenario della sua nascita. Gratuito, ha il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila e del patrocinio del Comune, Coni Abruzzo, Panathlon, Rotary, Cus e Atletica L'Aquila. Oggi, la giornata per ricordare Ondina Valla è stata presentata dal Presidente della Fondazione Carispaq Marco Fanfani, dall'assessore comunale allo sport e alle pari opportunità Emanuela Iorio, dal Presidente del Panthlon Demetrio Moretti e dal figlio di Ondina Valla, che ha organizzato le celebrazioni, Luigi De Lucchi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza