/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma: Regione Abruzzo, aggiornare gestione emergenze

Sisma

Sisma: Regione Abruzzo, aggiornare gestione emergenze

Invito a sindaci, Province e Asl per possibili altre scosse

PESCARA, 02 settembre 2016, 20:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Sindaci, province e Asl della regione invitate ad aggiornare procedure di gestione delle emergenze, anche facendo ricorso ad esercitazioni, simulazioni "ed ogni azione di sensibilizzazione della popolazione".
    L'invito è del presidente della Giunta d'Abruzzo, Luciano D'Alfonso, ed è stato riferito dal Sottosegretario alla Presidenza con delega alla protezione civile, Mario Mazzocca, e dal direttore del Dipartimento della Protezione civile della Regione, Emidio Primavera, "in relazione - si legge in una nota diffusa dall'Ufficio stampa della Regione - alla comunicazione del Dipartimento nazionale della Protezione civile nella quale viene trasmesso il verbale della Commissione Grandi Rischi che indica potenziali ulteriori eventi tellurici ed anche alla luce di numerose riunioni chiarificatrici con lo stesso Dipartimento".
    "In questi giorni, peraltro - è un altro passo della nota -, è in corso un'attività di ricognizione dei danni subiti dagli edifici pubblici e privati tramite apposite squadre di verificatori della Protezione civile. Al tempo stesso, il presidente D'Alfonso conferma che la Regione è impegnata, in modo assiduo, nel reperimento progressivo delle risorse finanziarie necessarie per affrontare le emergenze connesse alla sicurezza dei luoghi, delle strutture e delle persone che insistono sul territorio abruzzese. Per fare il punto della situazione e definire insieme ai sindaci l'intero quadro conoscitivo, il presidente D'Alfonso ha convocato una riunione per giovedì 8 settembre all'Aquila, nella sede della Regione di Palazzo Silone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza