/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trivelle,da Campania c'è don Patriciello

Maxi-corteo Lanciano, Superate le 400 adesioni

Trivelle,da Campania c'è don Patriciello

Abruzzo pronto a marcia del No. 60 i pullman dal centro-sud

LANCIANO (CHIETI), 22 maggio 2015, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - LANCIANO (CHIETI), 22 MAG - Hanno già superato le 400 adesioni, tra comuni, enti, associazioni, centri sociali provenienti da tutta Italia per la manifestazione contro il rischio trivelle e contro il progetto Ombrina Mare che si terrà domani a Lanciano (Chieti) dalle ore 15. I pullman provenienti da 6 regioni del centrosud, dalle Marche alla Calabria, sono ufficialmente 60. La delegazione della Campania sarà guidata da Don Maurizio Patriciello, il prete anticamorra della terra dei fuochi, che concluderà la manifestazione con un intervento. Dagli Usa è anche giunta la ricercatrice Maria Rita D'Orsogna che da anni lotta contro la petrolizzazione dell'Adriatico. Sono questi i principali dati diffusi oggi dal vice sindaco di Lanciano, Pino Valente, e dall' organizzatore Alessandro Lanci, coordinatore di Nuovo Senso Civico. Valente ha illustrato aspetti organizzativi di accoglienza rendendo noto che saranno creati 2.500 posti auto nella zona industriale Follani a ridosso dell'inizio del percorso del corteo. Sarà inoltre aperto il parcheggio dell'area fiera che conterrà altre migliaia di auto da cui partiranno bus navetta. Gli organizzatori stimano in 30-40 mila i partecipanti fermo restando le condizioni del tempo che sono previste brutte. Sotto il profilo della sicurezza Lanci ha detto "è tutto sotto controllo, siamo sereni non abbiamo timori di eventuali infiltrazione di disturbo. Tra le forze dell'ordine, imponente sarà il numero degli agenti in borghese muniti di telecamera. L'organizzazione conta inoltre su altri cento addetti al controllo, un centinaio di addetti della protezione civile del comuni del comprensorio.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza