/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: D'Alfonso, manutenzione 'odiata', ora 230 frane

Maltempo

Maltempo: D'Alfonso, manutenzione 'odiata', ora 230 frane

Se negli ultimi 12 anni si fosse fatto qualcosa non stavamo così

PESCARA, 23 marzo 2015, 13:38

Redazione ANSA

ANSACheck

"Stiamo lavorando per realizzare un vero ed efficace programma di reazione alle 230 frane che ci sono state in questa fase di maltempo nella nostra regione.
    Sarebbero potute però essere anche di meno, se non ci fosse stato un odio per la manutenzione del nostro territorio negli ultimi dodici anni".
    Lo ha detto il presidente della Regione Luciano D'Alfonso, al termine della conferenza stampa tenutasi questa mattina a Pescara, a Palazzo di Cittá per parlare del progetto di rilancio di alcuni simboli storici del capoluogo adriatico. Facendo riferimento agli ultimi eventi franosi che hanno riguardato il teramano e il pescarese, il Governatore, che nei giorni scorsi aveva incontrato i vertici della Protezione Civile a Roma, ha poi aggiunto: "La situazione é difficile, ma le istituzioni sono nate per questo: lavorare per il territorio e per risolvere i problemi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza