/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Gran Becca, Pcp "restano gadget per gare mai svolte"

Fondazione Gran Becca, Pcp "restano gadget per gare mai svolte"

Grosjacques, "sciolta per costi e non per cancellazione gare"

AOSTA, 22 maggio 2024, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

"Si è continuato ad andare avanti per due anni con scelte che non sono state condotte con oculatezza: ora, sulle croste rimarranno gadget comprati per gare mai svolte oltre ad una decisione sbagliata fatta e perdurata nel tempo". E' quanto dichiara il gruppo Progetto civico progressista che ha presentato in aula un'interrogazione a risposta immediata sulla Fondazione Gran Becca, costituita nel 2022 dal Comune di Valtournenche per l'organizzazione di eventi paralleli alla Coppa del Mondo "Matterhorn Cervino Speed Opening".
    "La Fondazione è stata avviata dal Consiglio comunale di Valtournenche il 16 giugno 2022 - ha spiegato l'assessore regionale al turismo, Giulio Grosjacques - e formalmente costituita il 30 giugno 2022. La Regione non ha partecipato alla sua costituzione, non ha membri nel Consiglio di amministrazione e non ha mai finanziato l'ente, che era stato creato per l'organizzazione di eventi collaterali alle gare di Coppa del Mondo da effettuarsi a Valtournenche. La decisione di sciogliere la Fondazione è stata unanime da parte del Consiglio comunale di Valtournenche e che, come detto in quella sede dalla Sindaca, tale decisione era già maturata negli anni scorsi in considerazione dei costi di gestione elevati e non in conseguenza della decisione di Fisi di cancellare dal prossimo calendario di Coppa del Mondo la manifestazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza