/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vda Aperta attacca il Pd, "è un partito conservatore"

Vda Aperta attacca il Pd, "è un partito conservatore"

Scoppia polemica sull'interruzione di gravidanza

AOSTA, 24 maggio 2024, 11:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mentre il Pd a guida Elly Schlein scende in campo con un'iniziativa a tutela della Legge 194/1978 e del diritto di autodeterminazione delle donne a scegliere sul proprio corpo, il Pd della Valle d'Aosta in Consiglio regionale non vota una mozione precisa e puntuale su questo tema in contrapposizione alla linea della Segretaria. In compenso sottoscrive una risoluzione, limitandosi a leggerla senza motivarla, che toglie dalle premesse il principio di autodeterminazione delle donne e impegna genericamente la Regione a non prevedere il coinvolgimento di soggetti del Terzo settore nell'assetto organizzativo dei servizi consultoriali".
    Lo scrive Valle d'Aosta Aperta in una nota facendo riferimento alle iniziative discusse in Consiglio Valle sul tema dell'interruzione di gravidanza.
    "Il Pd valdostano conferma, ancora una volta, di essere un partito conservatore - prosegue la nota - che, pur di mantenere il proprio status quo in maggioranza, non riesce nemmeno a prendere posizione su un testo che esprimeva quegli ideali di tutela dei diritti e di progressismo tanto cari alla Segretaria del loro partito". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza