/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Interruzione gravidanza, Pcp "incoerenza della maggioranza"

Interruzione gravidanza, Pcp "incoerenza della maggioranza"

"Rifiutato il confronto su una nostra proposta"

AOSTA, 24 maggio 2024, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In Consiglio regionale si è discussa una nostra mozione, volta ad impegnare la Regione a non avvalersi della facoltà prevista dal noto emendamento al Pnrr relativo al coinvolgimento di associazioni con una 'qualificata esperienza nel sostegno della maternità' nei consultori per l'iter dell'interruzione volontaria di gravidanza. La mozione ha ottenuto solo i nostri due voti.
    Mentre si stava discutendo il testo, il cui contenuto era noto da almeno 10 giorni, alle 12.55 la maggioranza ha depositato una risoluzione sullo stesso tema, senza peraltro nemmeno illustrarne le motivazioni. Considerata l'importanza dell'argomento ci saremmo aspettate una proposta emendativa o comunque almeno una comunicazione. Si è invece preferito, ancora una volta, rifiutare un confronto nel merito di una nostra proposta adducendo motivazioni pretestuose". Lo scrive in una nota il gruppo Progetto civico progressista in merito ad una mozione presentata in Consiglio Valle.
    "L'impegno della risoluzione di maggioranza, pur essendo più confuso e meno puntuale rispetto a quello da noi proposto, in sostanza - prosegue la nota - riconosce la necessità di non prevedere il coinvolgimento delle associazioni sopracitate nei servizi consultoriali, e pertanto lo abbiamo votato. Tuttavia rileviamo che la volontà di piantare una bandierina da parte di questa maggioranza di sminuire un'impegnativa dai contenuti condivisi da tutte le forze progressiste nazionali ha prevalso. Ciò ha inoltre permesso una forte strumentalizzazione da parte della Lega che ha depositato 60 risoluzioni a scopo ostruzionistico, dimostrando uno scarso rispetto per i diritti delle donne. Per questo abbiamo deciso di abbandonare l'aula. Ancora una volta evidenziamo l'incoerenza di questa maggioranza, ed in particolare dei rappresentanti in Consiglio del Pd, rispetto a metodi e contenuti seguiti e proposti dalle forze progressiste". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza