/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contratto scuola, risarcite due insegnanti di religione

Contratto scuola, risarcite due insegnanti di religione

Per la reiterazione dei contratti a tempo determinato

AOSTA, 20 marzo 2024, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche ai docenti di religione viene riconosciuto il risarcimento del danno per la reiterazione dei contratti a tempo determinato. Lo comunica il sindacato Snals: "A seguito di un ricorso presentato nello scorso autunno, il giudice del lavoro Luca Fadda ha riconosciuto a due docenti di religione cattolica il diritto al risarcimento del danno per la reiterazione dei contratti a tempo determinato".
    "Le due insegnanti - precisa il sindacato - vantavano, rispettivamente, un servizio di sedici e dieci anni, durante i quali non è stato bandito alcun concorso che permettesse loro di ottenere un posto a tempo indeterminato. Per questo motivo, il Giudice del lavoro ha riconosciuto alle due insegnanti, a titolo di risarcimento del danno, alla prima la rilevante somma di 23.383,50 euro e alla seconda l'altrettanto considerevole somma di 12.539,17 euro, oltre agli interessi". La Regione Autonoma Valle d'Aosta è stata inoltre condannata alla rifusione delle spese processuali.
    "Questa sentenza rappresenta un precedente importante per tutti gli insegnanti di Religione - commenta il segretario regionale dello Snals, Alessandro Celi - e ne conferma la pari dignità rispetto ai Colleghi con i quali condividono il quotidiano servizio a scuola".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza