/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manfrin, coop partecipino bando migranti

Manfrin, coop partecipino bando migranti

"Mettano nella loro opera l'umanità più volte vantata"

AOSTA, 02 agosto 2019, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le cooperative del settore possono mostrarci che sbagliamo, partecipando al bando a fondi ridotti e mettendo nella loro opera un po' di quella umanità a più riprese vantata". Così il capogruppo della Lega Vda, Andrea Manfrin, interviene in merito al bando di accoglienza dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale.
    In una nota si evidenzia che "dei 444 accolti soltanto 12 hanno ottenuto lo status di rifugiato", sottolineando che il lavoro condotto per l'accoglienza "è stato dissipato, con dispendio di soldi ed energie, verso persone che non avevano alcun diritto di rimanere nel nostro Paese". "Ancora una volta la statistica ed i fatti - conclude Manfrin - risultano innegabilmente vincenti verso la retorica di chi aveva trovato nell'immigrazione un business potenzialmente senza fine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza