Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporto, oltre 60mila passeggeri nel mese di settembre

Aeroporto, oltre 60mila passeggeri nel mese di settembre

Il picco di traffico giornaliero registrato invece a Ferragosto

PERUGIA, 02 ottobre 2023, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mese di settembre ha fatto registrare nell'aeroporto internazionale dell'Umbria "San Francesco d'Assisi" un traffico di oltre 60mila passeggeri, su un totale di 682 movimenti aerei, confermando il trend di crescita dello scalo grazie ad un incremento del +32% di passeggeri sullo stesso mese del 2022 e del +189% rispetto allo stesso periodo del 2019. Lo riferisce la società di gestione in un comunicato.
    Il 12 settembre sono stati inoltre superati per la prima volta i 400mila transiti, con il dato progressivo che al 30 settembre si è attestato a quota 436.783 passeggeri. Il nuovo picco di traffico giornaliero è stato invece registrato nella giornata di Ferragosto, con 3.352 passeggeri.
    La stagione Iata "Summer 2023" sarà operativa fino a fine ottobre prossimo, con alcune rotte estive che saranno estese per permettere di viaggiare in occasione del ponte del primo novembre. Il network programmato da/per l'aeroporto dell'Umbria vede attivi i collegamenti da/per: Barcellona (Ryanair, 2 frequenze settimanali), Brindisi (Ryanair, 2 settimanali), Bruxelles Charleroi (Ryanair, 3 settimanali), Bucarest (Ryanair, 2 settimanali), Cagliari (Ryanair, 4 settimanali), Catania (Ryanair, 5 settimanali), Cracovia (Ryanair, 2 settimanali), Londra Stansted (Ryanair, 7 settimanali), Malta (Ryanair, 3 settimanali), Palermo (Ryanair, 3 settimanali), Rotterdam (Transavia, 2 settimanali), Tirana (Wizz air, 3 settimanali), Tirana (Albawings, 2 settimanali) e Vienna (Ryanair, 2 settimanali). Tutti i voli sono acquistabili nei siti delle compagnie aeree che operano i collegamenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza