Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Letta, via tetto a spese personale sanitario

Letta, via tetto a spese personale sanitario

Segretario Pd parla di "rilancio e importanza" del pubblico

PERUGIA, 22 settembre 2022, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha parlato di "rilancio e importanza" della sanità pubblica il leader del Pd Enrico Letta in un'iniziativa pubblica davanti all'ospedale di Perugia. "Nel nostro programma il tema fondamentale è quello dell'eliminazione del tetto alle spese per il personale sanitario messo nel 2004 da Tremonti", ha detto. Presente all'incontro anche il segretario regionale del Pd umbro Tommaso Bori.
    "L'investimento sul personale della sanità pubblica è fondamentale" ha detto Letta. "Accanto a questo - ha aggiunto - ci sono la nostra idea di rilancio della medicina di territorio e dei medici di famiglia. Tutto questo in Umbria dove è in atto un deliberato tentativo di smantellamento della sanità pubblica a favore del privato e contro gli interessi dei cittadini.
    Crediamo che nel sistema sanitario debba esistere una complementarietà ma sulla base della centralità del pubblico. I cittadini devono essere uguali e devono poter avere tutti la possibilità di usufruire delle prestazioni, cosa che in Umbria - ha concluso Letta - negli ultimi tempi non è più possibile".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza