Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donna senza documenti espulsa, multato uomo che la ospitava

Donna senza documenti espulsa, multato uomo che la ospitava

Intervento dei Carabinieri della Stazione di Sant'Orsola

TRENTO, 17 febbraio 2023, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel pomeriggio di ieri in Valsugana i Carabinieri della Stazione di Sant'Orsola, nel corso della ordinaria attività di controllo del territorio, notavano una donna sconosciuta uscire dall'abitazione di un soggetto con pregresse vicissitudini giudiziarie residente in un piccolo comune della Valle dei Mocheni. Lo comunica una nota dell'Arma.
    Sottoposta a controllo per identificazione, la donna di nazionalità extraeuropea è risultata sprovvista di valido titolo di soggiorno ed è stata pertanto accompagnata presso il preposto ufficio della Questura di Trento, ove all'esito dei conseguenti accertamenti è stato emesso un decreto di espulsione a suo carico. I Carabinieri - sottolinea ancora la nota - hanno inoltre contestato all'uomo la violazione dell'obbligo di comunicare all'autorità di pubblica sicurezza di aver fornito ospitalità a una persona straniera, previsto dal Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero applicandogli la sanzione pecuniaria di 320 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza