/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Israele propone due mesi di pausa per il rilascio ostaggi'

'Israele propone due mesi di pausa per il rilascio ostaggi'

Nell'ambito di un accordo in più fasi

NEW YORK, 23 gennaio 2024, 03:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Israele ha consegnato a Hamas tramite i mediatori dell'Egitto e del Qatar una proposta che include fino a due mesi di pausa nei combattimenti nell'ambito di un accordo in più fasi che includerebbe il rilascio dei restanti ostaggi a Gaza. Lo riporta Axios citando alcune fonti.
    Israele, secondo quanto riporta Axios, starebbe aspettando una risposta di Hamas sulla proposta e sarebbe cautamente ottimista sulla possibilità di fare progressi nei prossimi giorni. La proposta include il rilascio di tutti gli ostaggi vivi e dei corpi di coloro che sono deceduti.
    La prima fase vedrebbe il rilascio di donne, uomini sopra i 60 anni e ostaggi in condizioni mediche difficili. Le fasi successive sarebbero invece per il rilascio delle soldatesse, degli uomini sotto i 60 anni che non sono militari, i soldati e i corpi degli ostaggi deceduti. La proposta articolata su più fasi potrebbe portare a una pausa dei combattimenti fino a due mesi.
    La proposta include anche che Israele e Hamas si accordino in anticipo su quanti prigionieri palestinesi da liberare per ogni ostaggio israeliano e poi trattative separate sui nomi dei prigionieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza