Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stop a notturne, Australian Open 2024 dureranno un giorno in più

Stop a notturne, Australian Open 2024 dureranno un giorno in più

Il torneo dello Slam in programma dal 14 al 28 gennaio

03 ottobre 2023, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli Australian Open 2024 dureranno un giorno in più: dal 14 al 28 gennaio. Il tradizionale primo torneo del Grande Slam dell'anno si terrà, quindi, per 15 giorni con l'obiettivo dichiarato di evitare partite di notte. Lo ha annunciato la direzione, facendo indirettamente riferimento al fatto che nell'edizione di quest'anno Andy Murray ha concluso un incontro con Thanasi Kokkinakis alle 4:05 del mattino dopo 5 ore e 45 minuti di gioco.
    "Abbiamo ascoltato il feedback dei giocatori e dei fan e siamo lieti di annunciare una soluzione per ridurre la fine delle partite tardive", ha detto il direttore del torneo, Craig Tiley. "Il giorno in più raggiungerà questo obiettivo e offrirà una migliore programmazione a fan e giocatori", ha aggiunto.
    La riflessione sulle modifiche di calendario è iniziata quando Andy Murray, durante il suo match notturno di inizio 2023, si è lamentato con l'organizzazione: "Perché giochiamo alle 3 del mattino? - aveva detto - Non va bene per gli arbitri, per i funzionari. Non credo che sia una bella cosa per i fan.
    Non va bene per i giocatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza