/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lione ultimo in classifica, Grosso esonerato 

Lione ultimo in classifica, Grosso esonerato 

L'ex campione del mondo aveva preso la squadra da Laurent Blanc 

ROMA, 30 novembre 2023, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due mesi fa lo sbarco a Lione, dopo 30 giorni le ferite al volto dopo il terribile assalto al pullman della squadra diretto al Vélodrome di Marsiglia, oggi l'esonero: l'avventura di Fabio Grosso sulla panchina dell'Olympique Lione è stata tutta in salita, è durata poco e si è conclusa con risultati magri: 7 punti in 12 partite, una sola vittoria, 3 pareggi e 4 sconfitte, squadra ultima in classifica.

Il comunicato del club ha confermato nel pomeriggio la notizia dell'esonero diffusa in mattinata dal quotidiano sportivo L'Equipe: "tenuto conto dei risultati ottenuti e dopo un'analisi approfondita della situazione, l'OL ha deciso di avviare la procedura per rottura del contratto di lavoro con Fabio Grosso e i suoi collaboratori, Raffaele Longo, Francesco Vaccariello, Vittorio Carello e Mauro Carretta".

A sostituirlo in queste ore sarà il responsabile delle formazioni giovanili, Pierre Sage, ma la società è attivissima nella ricerca del successore. Il presidente, l'uomo d'affari americano John Textor, e il direttore sportivo David Friio, che stamattina hanno rotto gli indugi rinunciando all'ex azzurro campione del mondo nel 2006, sono sulle tracce di Bruno Genesio, appena scaricato dal Rennes. Ma le voci interne al club non escludono sorprese come Igor Tudor e Jorge Sampaoli.

La crisi del Lione, finito 7/o e fuori dalle coppe europee l'anno scorso, è diventata drammatica nelle ultime settimane. Domenica scorsa, la sconfitta contro il Lille ha fatto precipitare la situazione. La dirigenza pretende una sterzata dal momento che le prossime sono partite chiave: sabato a Lens e, soprattutto, mercoledì prossimo a Marsiglia, per recuperare il match che non si poté disputare il 29 ottobre per l'assalto degli ultrà marsigliesi al pullman del Lione, con il ferimento al volto di Fabio Grosso, al quale furono applicati 12 punti di sutura.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza