/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sinner: 'Torino da pelle d'oca, testa è già alla Davis'

Sinner: 'Torino da pelle d'oca, testa è già alla Davis'

'Settimana speciale. Grazie mille ai tifosi'

ROMA, 20 novembre 2023, 23:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Concluse le Atp Finals, c'è un ultimo appuntamento nel mirino di Jannik Sinner per coronare una stagione da protagonista, le Finals di Coppa Davis a Malaga, in programma dal 21 al 26 novembre. "Che settimana speciale! - ha commentato su Instagram l'altoatesino - Giocare in casa davanti al pubblico italiano è un emozione incredibile che non si riesce a descrivere con le parole. Non mi sarei mai potuto immaginare un atmosfera tale, da far venire la pelle d'oca. Grazie mille Torino, grazie ai tifosi italiani. Adesso si parte per la Coppa Davis".

Dopo le fatiche di Torino (e il forfait con polemiche della tappa di Bologna), Sinner è atteso nelle prossime ore a Malaga dove raggiungerà la squadra capitanata da Filippo Volandri. "Sinner è la nostra punta di diamante e tutto ruoterà intorno a lui", commenta da Malaga Lorenzo Musetti ai microfoni di Sky Sport. "Speravamo in un'altra vittoria di Jannik - aggiunge il tennista toscano - Stasera lo accoglieremo a braccia aperte perchè se lo merita ha fatto torneo meraviglioso e meritava di alzare la coppa. Siamo felici di averlo dalla nostra parte ce lo invidiano da tutte le parte, non vediamo l'ora di giocare e scherzare con lui". In attesa di Sinner, il gruppo azzurro si trova in Spagna da sabato e domenica sera ha partecipato alla serata di gala al Museo de Malaga.

Oltre a Sinner, Volandri avrà a disposizione Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi e Simone Bolelli. Sinner giocherà sicuramente uno dei due singolari, mentre il capitano dovrà sciogliere le riserve sul secondo singolarista. Sonego, uomo Davis per eccellenza, è reduce dai quarti di finale a Metz. Momento più complesso, invece, per Musetti che ha perso gli ultimi cinque match di fila. L'attenzione è rivolta non soltanto al singolare (a meno di sorprese l'Olanda schiererà Griekspoor e Van de Zandschulp), ma anche al doppio. L'Olanda, infatti, può contare su due doppisti puri come Wesley Koolhof, n. 8 al mondo nella specialità, e Matwe Middelkoop. Volandri, invece, non ha una coppia fissa. A Bologna, infatti, sono scese in campo tre coppie diverse: Bolelli/Musetti con la Svezia, Musetti/Sonego con il Cile e Arnaldi/Bolelli con il Canada. Non ci saranno Matteo Berrettini, atteso in Andalusia nelle vesti di tifoso, e Fabio Fognini. Il quarto di finale tra Italia e Olanda è in programma al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga giovedì 23 novembre alle 10. Il format prevede due singolari e un doppio in caso di parità. All'orizzonte c'è la possibile semifinale contro la Serbia di Djokovic (che giovedì affronta la Gran Bretagna). Dall'altra parte del tabellone, invece, ci sono i campioni in carica del Canada che affronteranno la Finlandia. Nell'ultimo quarto di finale, infine, si affronteranno Repubblica Ceca e Australia.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza