/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leo relaziona a Cdm sul redditometro

Leo relaziona a Cdm sul redditometro

Salvini: 'Chiarimento, è un triste ricordo'

ROMA, 24 maggio 2024, 13:49

red-cat

ANSACheck

Il viceministro all 'Economia, Maurizio Leo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il viceministro all'Economia, Maurizio Leo ha esposto al Consiglio dei ministri la sua relazione sul redditometro. Misura fermata ieri attraverso un atto di indirizzo. Inoltre avrebbe ricevuto il via libera del governo il decreto legislativo che riduce le sanzioni fiscali.

"C'è stato un chiarimento" sul redditometro, ha confermato il vicepremier e ministro, Matteo Salvini spiegando che "l'intera maggioranza si è impegnata a rileggerlo scrivendo a più mani il provvedimento, non il redditometro. E' un triste ricordo del passato, ci siamo impegnati a rivederci ragionarci insieme con la cautela che un tema cosi delicato merita". 

Sul redditometro il Governo "fa un balletto indecoroso e indecente. Sono un Governo di dilettanti", ha detto il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. "Meloni - spiega - con il viceministro Leo per mesi ha preparato questo decreto dopo aver detto che era contraria al redditometro e l'effetto finale è che si sono ritrovati in piena campagna elettorale con delle polemiche. Adesso dice che devono rivederlo e ritirare. E' una follia, visto che c'è l'inflazione, sono aumentate tutte le spese per i cittadini, anche quelle alimentari, e le bollette. E il Governo nel redditometro ha messo anche bollette e spese alimentari. Andatevene a casa, fate prima", il suo 'invito' all'esecutivo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza