/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvini: "Abbiamo un'idea chiara dell'Europa del futuro"

Salvini: "Abbiamo un'idea chiara dell'Europa del futuro"

Il segretario della Lega ha convocato un consiglio federale per lunedì

ROMA, 11 gennaio 2024, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo un'idea chiara dell'Europa del futuro". Lo ha detto il segretario della Lega e vicepremier Matteo Salvini, come rende noto il partito, durante la riunione alla Camera con tutti i parlamentari leghisti, che si è conclusa da poco ed è durata circa tre quarti d'ora. "Siamo determinati a sostenere il centrodestra unito anche in Europa, senza i socialisti. Significa che su alcuni temi come eliminazione totale dei motori tradizionali, immigrazione o cibo sintetico ci sarebbe una maggioranza compatta e alternativa. Abbiamo un'idea d'Europa molto chiara", ha detto Salvini.

Salvini ha convocato un consiglio federale della Lega per lunedì, a Milano, anche per discutere dei prossimi appuntamenti elettorali. 

 

Vannacci: 'Candidarmi con la Lega? Valuterò la proposta'

"Candidarmi con la Lega? Con Salvini non ci sentiamo, ci siamo incontrati casualmente un paio di volte -  ha detto il generale Roberto Vannacci parlando alla trasmissione 'Ztl' su Radio Giornale Radio -. Lo ringrazio per la sua apertura, perché vuol dire che riconosce in me alcune capacità. Io continuo a fare il soldato, valuterò con attenzione la proposta che mi è stata fatta senza precludermi qualsiasi attività che possa fare in futuro. Non sarei il primo militare a candidarsi alle elezioni politiche in Italia, è già successo sia a sinistra che a destra che al centro. È una cosa costituzionalmente garantita". In merito all'interrogazione parlamentare sul suo tour per la presentazione del libro il militare ha replicato: "La mia è attività culturale e letteraria, non è un'attività politica, né per i temi né per chi verrà ad assistere alle presentazioni". E è possibile, ha anticipato, "che prossimamente esca un mio secondo libro". 

Sul generale Roberto Vannacci tra i prossimi candidati della Lega alle Europee "si è espresso Matteo Salvini - ha detto la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli durante la trasmissione "Ping Pong" su Rai Radio 1 -. Le liste verranno decise in sede di Direttivo federale. Non mi esprimo direttamente su questo. Spero sempre che le liste della Lega siano sempre fatte di uomini e di donne che hanno la voglia e la determinazione di cambiare e poi spero anche di quei valori per rappresentare soprattutto le persone, le famiglie e la voglia di portare all'attenzione il tema sociale che per me è fondamentale. Sicuramente ne discuteremo". 

Romeo: "Salvini ha caricato la Lega in vista delle Europee"

La campagna elettorale verso le Europee è stato fra i temi su cui ha puntato il vicepremier e segretario della Lega Mattep Salvini nell'incontro con i parlamentari del suoi partito. "È stata una riunione in previsione delle elezioni europee per organizzarci e caricarci al meglio - ha spiegato il capogruppo leghista al Senato Massimiliano Romeo -. Tutti i parlamentari devono scendere in campo sul territorio". "Matteo ci ha galvanizzati in vista delle Europee", ha confermato un altro partecipante alla riunione, "e ci ha spiegato che anche ai parlamentari sarà chiesto di candidarsi e di darsi da fare per la campagna elettorale".

Foti: "La Sardegna? FdI ha già dato per la Sicilia"

"Vedrete che alla fine si risolve tutto". Così il capogruppo di FdI alla Camera Tommaso Foti ha risposto sul braccio di ferro in corso con la Lega sul candidato presidente in Sardegna. Si risolverà nel senso che vuole FdI? "Nel senso che noi abbiamo già dato, ad esempio per la Sicilia", ha replicato parlando con i giornalisti fuori da Montecitorio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza