/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Timmermans, in Ucraina come Fossoli, sta tornando la notte?

Timmermans, in Ucraina come Fossoli, sta tornando la notte?

'L'inimmaginabile diviene realtà: fosse comuni e deportazioni'

BOLOGNA, 09 luglio 2023, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck

"Una guerra di nuovo si combatte sul suolo del nostro continente, dal cui esito dipende il futuro. Non facciamoci illusioni a riguardo. Di nuovo uomini e donne come noi muoiono per quello che sono. Anna e Julia, due sorelle ucraine di 14 anni sono morte per le bombe lanciate su un ristorante, di nuovo fosse scavate e nascoste, di nuovo treni nella notte e di nuovo bambini deportati: lo hanno ammesso i russi, 700mila bambini sono stati deportati per il tentativo di togliergli l'identità ucraina. Di nuovo l'inimmaginabile diviene realtà, il male banale, l'eroismo quotidiana necessità. Nuovi Cibeno, nuovi Fossoli e un giorno, speriamo vicino, nuovi musei, nuove fondazioni, nuove commemorazioni". Lo ha detto il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans, facendo un parallelo tra la guerra in Ucraina e quanto successo al Campo di Fossoli nel 1944, quando le Ss trucidarono 67 internati politici.
    "Sta tornando la notte o stiamo risvegliandoci da un sogno, o forse orribile sospetto, l'una e l'altra cosa insieme?, ha domandato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza